Questa istituzione, di cui rimane memoria nella toponomastica (via Ospedale), risale ai Cavalieri di Malta, ordine ospedaliero per eccellenza. L'ospedale funzionò per secoli svolgendo un ruolo importante per il paese. Nel 1777 era ancora funzionante e risulta nell'elenco dei luoghi pii: "Vi è uno spedale con sue proprie rendite,..."
Distrutto dal terremoto del 1783, rimase inagibile fino al 1828, quando fu rifatto sotto il Sindaco Adornato, come ancora oggi attesta l'iscrizione commemorativa sulla facciata dell'edificio. Nel periodo napoleonico esso aveva una rendita di ducati 300 ed era diretto da un governatore eletto dall'agente Commendatario. Probabilmente rimase attivo fino alla fine del XIX°secolo.