Sono, secondo un'antichissima credenza contadina anche melicucchese, i giorni che vanno da Santa Lucia alla vigilia di Natale. Il 13 è il più corto dell’anno e perciò in tale giorno si traevano gli auspici per il nuovo anno. Il termine “Kata” veniva adoperato nella lingua greca per indicare “giù” od anche “sopra” per cui l’intera parola andrebbe a significare “mese giù e sopra Natale”. Questo periodo, rappresentava meteorologicamente, i dodici mesi dell'anno successivo:
13 dicembre = Gennaio
14 dicembre = Febbraio
15 dicembre = Marzo
16 dicembre = Aprile
17 dicembre = Maggio
18 dicembre = Giugno
19 dicembre = Luglio
20 dicembre = Agosto
21 dicembre = Settembre
22 dicembre = Ottobre
23 dicembre = Novembre
24 dicembre = Dicembre
Il 13 che sarebbe gennaio (o gennareju) e se sarà previsto maltempo, il primo mese del nuovo anno sara' piovoso. Quindi chi volesse mettere a dimora l'aglio e le cipolle a gennaio, secondo la previsione dei "catamisi" dovrà aspettare.