10568eb534abc17269f55bac87750e585e0449b4

La Storia di Melicuccà

333897abc8efc27b479cd09f26da7e534ab94bd4

Il Brigante Pellicanò

ff83669096641e731b4cc0b6d2eaa4d47e24d05b

Nell'ottobre del 1900, Melicuccà acquista popolarità in tutta Italia per un fatto clamoroso: il brigante Fortunato Pellicano' detto "U Baruni", viene arrestato in chiesa. Il tenente Massard, comandante la tenenza dei carabinieri, di Palmi, saputo che la domenica il brigante si sarebbe recato nella chiesa di Melicuccà per il trasporto solenne della Madonna del Rosario, si apposto', insieme ai suoi uomini, in abiti civili. Giunto il latitante, il tenente Massard gli piombo' addosso; il Pellicanò oppose viva resistenza, ma gli altri carabinieri accorsi riucirono ad ammanettarlo, fra la sorpresa e lo sgomento dei fedeli.
La scena dell'arresto, fu ritratta su "La Tribuna Illustrata della Domenica", con la didascalia:"Cattura di un latitante nella chiesa di Melicuccà durante la messa cantata".
Accusato di avere sostenuto e ospitato in paese il temuto brigante Giuseppe Musolino, fu inprigionato nel carcere di Oppido insieme a tutti i membri della sua famiglia. Pellicano' probabilmente preso dallo sconforto, per il coinvolgimento anche delle donne, si suicido' in cella. I famigliari furono scarcerati ma condannati all'esilio perpetuo ed emigrarono negli Stati Uniti.

90a90e7579b14e195e4f77572411276face73f7f
Tribuna Illustrata 4/11/1900, cattura brigante Copertina della Tribuna Illustrata del 4/11/1900, contenente l'articolo sulla Cattura del briganteIllustrazione. Tribuna Illustrata 4/11/1900 Didascalia Copertina libro
10568eb534abc17269f55bac87750e585e0449b4