Mostaccioli Calabresi, chiamati anche ‘Nzuddi, sono dei biscotti tipici della cittadina di Soriano Calabro, un piccolo paese dell’entroterra calabrese, in provincia di Vibo Valentia.
Essi prendono il nome dall’antica usanza di aggiungere all’impasto del mosto.
Si tratta di biscotti preparati con ingredienti semplici: farina bianca, miele, tuorli d’uova, strutto e, talvolta, anice (o vino caldo oppure mosto cotto).
Alcuni aggiungono all’impasto anche un cucchiaio di lievito per dolci.
I Mostaccioli sono il punto di forza della pasticceria locale, delle fiere di paese e delle feste padronali.
Soprattutto grazie a quest’ultime i Mostaccioli sono usciti fuori dai confini di Soriano, diffondendosi e facendosi apprezzare in tutta la Calabria e non solo.
Modellati e sagomati a mano dai maestri “mastazzolari”, i mostaccioli vengono realizzati in più di 50 forme diverse ed abbelliti con pezzetti di carta stagnola variamente colorata, inseriti negli intagli.
Fonte (FraGolosi)
Ph (A. Genovesi)