10568eb534abc17269f55bac87750e585e0449b4

La Storia di Melicuccà

333897abc8efc27b479cd09f26da7e534ab94bd4

Pitticeji i Fjiuri

ff83669096641e731b4cc0b6d2eaa4d47e24d05b

Le frittelle di fiori di zucchine alla calabrese, si preparano specialmente nel periodo estivo, a partire dal mese di giugno fino a settembre, quando i fiori di zucchine fanno la loro comparsa negli orti. Le frittelle di fiori di zucchine si preparano con ingredienti semplici, come per tutta la cucina contadina di un tempo, ma in compenso sono buonissime, colorate e, quando le cucinerete, sprigioneranno per tutta la casa un profumo inconfondibile!

Ingredienti: 2 mazzetti di fiori di zucca – 1 zucchina – 1 mazzetto di basilico – 350 gr di farina – 180 gr di acqua fredda – 2 cucchiai di grana grattugiato – sale – olio per friggere.

Preparazione: Lavate i fiori di zucca eliminando il pistillo e riducete i fiori in piccole strisce con le mani. Poi, lavate, affettate sottilmente e mescolate la zucchina ai fiori, salando il tutto e facendoli riposare per 10 o 15 minuti.
Adesso, in una ciotola amalgamate la farina con l’acqua che verserete un po’ alla volta, avendo così un composto denso al quale aggiungerete il parmigiano grattugiato, i fiori e le zucchine strizzati, il basilico sminuzzato. A questo punto, mescolate bene tutti gli ingredienti tra loro e nel frattempo mettete dell’olio in una padella e quando sarà bollente fatevi friggere ben bene le frittelle che si formeranno mettendo delle cucchiate di composto in padella.
Una volta che le frittelle saranno pronte, mettetele in un piatto e servitele in tavola ben calde.

bc276d4effbf65e19cc33404a42ec8503c2e1946
0cfdc672d4459bbca58063513382b66fda4489b8
10568eb534abc17269f55bac87750e585e0449b4