Sapete perché a Firenze si dice "sei più grullo della capra dei pompieri"?
Tale modo di dire nasce all'inizio del '900 quando i pompieri fiorentini avevano come mascotte una capretta, raccolta a Melicuccà dopo l'intervento in soccorso del paese, durante il terremoto del 1908.
In città vi erano molti posti dove trovare dell'erba da brucare ma l'animale preferiva cercare il cibo nell'attuale Piazza della Repubblica.
La pigra capretta l'aveva scelta perché vicina alla caserma posta al Palagio di Parte Guelfa. Si aggirava, infatti, tra i tavolini del bar Giubbe Rosse preferendo leccornie dagli avventori e se questi non l'accontentavano pare che prendesse a cornate i tavolini.