Armadio da Sacrestia ad angolo del XVII secolo opera di Fra Placido in legno scolpito composto da una parte superiore con sei sportelli e una parte inferiore con cinque.
L'armadio è stato rubato nel 1996 e solo queste quattro tavole, sono state "tralasciate" dai ladri.
Oggi esposte al MuDOP (https://www.museooppidopalmi.it/).
Il fondo di tale armadio era costituito da pannelli in legno dipinto a mano raffiguranti i protomartirifrancescani uccisi in Marocco.
Berardo suddiacono, Pietro, Ottone sacerdoti e Audito e Accursio frati laici, furono i primi missionari inviati da Francesco d'Assisi nelle terre dei Saraceni.
Dapprima andarono a Siviglia, in Spagna, dove iniziarono a predicare la fede di Cristo nelle Moschee. Vennero malmenato, fatti prigionieri e condotti davanti ala sultano Miramolino, in seguito trasferiti in Marocco con l'ordine di non predicare più.
Nonostante questo divieto continuarono a predicare il Vangelo, per questo furono di nuovo imprigionati e dopo essere stati sottoposti più volte alla fustigazione, decapitati il 16 gennaio 1220.
Francesco all'annuncio del martirio esclamò : "Ora posso dire con sicurezza di avere cinque frati minori".