“Vuolsi che [Melicuccà] sia la vera culla della famiglia Florio”. O. Cancilia, nella sua monografia I Florio. Storia di una dinastia (2008), scrive: “l’avventura dei Florio ha inizio con Mastro Tommaso Florio nel XVI secolo tra Melicuccà e Bagnara, dove il figlio Domenico e il nipote Vincenzo esercitano il mestiere di fabbro… Paolo e Ignazio, figli di Vincenzo passano a Palermo e si inseriscono nel commercio. Con Vincenzo figlio di Paolo la famiglia diventa una holding”. I Florio fecero di Palermo una delle capitali del Liberty e nelle loro dimore ospitarono quasi tutti i regnanti e letterati europei. Fondarono banche, giornali, compagnie navali, commercializzarono marsala, tonno e diedero inizio alla mitica corsa automobilistica “Targa Florio”.