10568eb534abc17269f55bac87750e585e0449b4

La Storia di Melicuccà

333897abc8efc27b479cd09f26da7e534ab94bd4

Stemma Municipale

ff83669096641e731b4cc0b6d2eaa4d47e24d05b

Scipione Careri, Scrittore e iatrofisico, nato a Melicuccà nel 1671, fondatore dell’Accademia di S. Antonio, nonché scrittore di varie opere di teatro, trattati filosofici e la vita di S.Elia, morto nel 1761; attesta che nel 1757 S. Elia era considerato il Patrono di Melicuccà e che ciò era confermato dallo stemma municipale, un calice con sciame di api. Ispirato a un episodio narrato nel bios del Santo, dove si spiega che il calice e le api sono un'allegoria, il primo rappresenta la grotta e le seconde la moltitudine di monaci che da essa vengono attratti.

Mosaico dell'Aula Consiliare Mosaico dell'Aula Consiliare nel Comune di Melicuccà.Stemma del Comune di Melicuccà.Stemma in pietra in cima alla fontana del Tocco Stemma in pietra del Comune di Melicuccà, posto in cima alla fontana del Tocco.Copertina del libro di Scipione Careri.Copertina del libro di Scipione Careri.
10568eb534abc17269f55bac87750e585e0449b4